Siamo Onesti!: Bettino Ricasoli, Il Barone Che Volle L'unita D'italia

, by
Siamo Onesti!: Bettino Ricasoli, Il Barone Che Volle L'unita D'italia by Taddei, Michele, 9788856401042
Note: Supplemental materials are not guaranteed with Rental or Used book purchases.
  • ISBN: 9788856401042 | 8856401045
  • Cover: Paperback
  • Copyright: 7/28/2010

  • Rent

    (Recommended)

    $16.22
     
    Term
    Due
    Price
    *This item is part of an exclusive publisher rental program and requires an additional convenience fee. This fee will be reflected in the shopping cart.
  • Buy New

    Delayed 4-6 weeks

    $24.63

English summary: Bettino Ricasoli was one of the central figures of the Italian Risorgimento and late nineteenth-century Tuscany and Italy. This study sheds light on this complicated historical figure, his personal and public life and his connections with other Italian leaders of the day. Italian text. Italian description: Bettino Ricasoli (1809-1880) e stato un personaggio centrale nella storia del Risorgimento italiano, ma non solo questo. Gonfaloniere di Firenze negli anni del Granducato, dittatore di Toscana nel 1859-1860, Presidente del Consiglio dell'Italia unita nel 1861 e nel 1866, fu anche fondatore del quotidiano La Nazione, sperimentatore in agricoltura, padre del primo disciplinare del vino Chianti. In ogni capitolo e raccontato, tramite la viva voce dello stesso barone, un lato della sua vita: l'uomo e la famiglia, l'agricoltore e l'innovatore, il religioso ma anche il mangiapreti, l'uomo di Stato e l'impolitico. Un ultimo capitolo racconta sotto forma di dialogo i rapporti che egli ebbe con altri protagonisti del Risorgimento italiano: Vittorio Emanuele II, Cavour, Garibaldi e Mazzini. Molte le sorprese e le curiosita storiche. Ma il libro getta nuova luce soprattutto sul Bettino privato, sull'uomo che mal sopportava la livrea imposta dalla corte sabauda, o che si rinchiudeva nel castello di Brolio per condurre con i familiari una vita scandita da regole e orari monastici. Afferma Francesco Ricasoli nella prefazione: Michele Taddei ci aiuta a entrare piu addentro nel personaggio, a scalfire quell'arcigna armatura caratteriale che lo porto a essere ricordato come il Barone di Ferro, per quel suo carattere per nulla malleabile e ancor meno incline ai compromessi. L'appendice iconografica comprende lettere, incisioni, vignette e grafiche inedite dello stesso Bettino Ricasoli.
Loading Icon

Please wait while the item is added to your bag...
Continue Shopping Button
Checkout Button
Loading Icon
Continue Shopping Button