- ISBN: 9780802073686 | 0802073689
- Cover: Paperback
- Copyright: 5/1/1993
Twentieth-century Italian poetry is one of the most vital, innovative and influential bodies of literature on the European continent. This volume presents a selection of poems in the original Italian, with introductory material and notes in English.
Acknowledgments | |
Foreword | |
Introduction | p. 3 |
Fides | p. 24 |
X agosto | p. 24 |
L'assiuolo | p. 25 |
Temporale | p. 25 |
Arano | p. 26 |
Novembre | p. 26 |
Il vischio | p. 27 |
Digitale purpurea | p. 30 |
Il libro | p. 32 |
Il gelsomino notturno | p. 34 |
La mia sera | p. 34 |
Canto dell'ospite | p. 44 |
Sopra un "Erotik" | p. 45 |
Consolazione | p. 45 |
Le citta terribili | p. 47 |
Lungo l'Affrico nella sera di giugno dopo la pioggia | p. 51 |
La sera fiesolana | p. 52 |
La pioggia nel pineto | p. 53 |
Madrigali dell'estate / La sabbia del tempo | p. 56 |
Il vento scrive | p. 57 |
I pastori | p. 57 |
L'assenza | p. 68 |
La signorina Felicita ovvero la felicita (I, II, III, VI, VIII) | p. 70 |
Toto Merumeni | p. 76 |
Cocotte | p. 78 |
Pioggia d'agosto | p. 81 |
I colloqui | p. 82 |
Toblack | p. 88 |
Spleen | p. 90 |
La finestra aperta sul mare | p. 92 |
Desolazione del povero poeta sentimentale | p. 94 |
Per organo di Barberia | p. 96 |
Canzonetta all'amata | p. 96 |
La morte di Tantalo | p. 98 |
All'automobile da corsa | p. 107 |
Hadirlik quartier generale turco | p. 110 |
Si, si, cosi, l'aurora sul mare | p. 114 |
Poesia | p. 121 |
Arcobaleno | p. 122 |
Aeroplano | p. 125 |
Caffe | p. 129 |
Al buffet della stazione | p. 130 |
Paesaggio | p. 140 |
Villa chiusa | p. 140 |
Musica per camera | p. 141 |
Crepuscolo ferrarese | p. 141 |
Il palazzo dell'anima | p. 142 |
Specchio | p. 143 |
Parole in liberta | p. 144 |
Il palombaro | p. 146 |
Chi sono? | p. 152 |
La fontana malata | p. 152 |
Ara Mara Amara | p. 155 |
Oro Doro Odoro Dodoro | p. 155 |
Il parco umido | p. 155 |
Il passo delle nazarene | p. 156 |
Lasciatemi divertire | p. 157 |
Insanabili contradizioni | p. 160 |
Taci anima stanca di godere | p. 169 |
Talor, mentre cammino solo al sole | p. 170 |
Padre, se anche tu non fossi il mio | p. 170 |
Il mio cuore si gonfia per te, terra | p. 171 |
Taci, anima mia. Son questi i tristi | p. 172 |
A volte sulla sponda della via | p. 173 |
Occhi nuovi | p. 173 |
La bambina che va sotto gli alberi | p. 174 |
Il viaggio e il ritorno | p. 179 |
La chimera | p. 181 |
Il canto della tenebra | p. 182 |
Viaggio a Montevideo | p. 182 |
Sogno di prigione | p. 184 |
Furibondo | p. 184 |
Ho scritto. Si chiuse in una grotta | p. 185 |
Genova | p. 186 |
A mia moglie | p. 194 |
La capra | p. 196 |
Trieste | p. 197 |
Citta vecchia | p. 197 |
Il poeta | p. 198 |
Quarta fuga | p. 199 |
Parole | p. 200 |
Goal | p. 200 |
"Frutta erbaggi" | p. 200 |
Caro luogo | p. 201 |
Sera di febbraio | p. 201 |
Ulisse | p. 201 |
Noia | p. 209 |
In memoria | p. 209 |
Veglia | p. 210 |
Fratelli | p. 211 |
I fiumi | p. 211 |
Universo | p. 213 |
San Martino del Carso | p. 213 |
Mattina | p. 214 |
Girovago | p. 214 |
Soldati | p. 215 |
L'isola | p. 215 |
Di luglio | p. 216 |
Quiete | p. 216 |
Tu ti spezzasti | p. 217 |
Non gridate piu | p. 218 |
Variazioni sul nulla | p. 219 |
Ultimi cori per la terra promessa (3, 8, 24) | p. 219 |
I limoni | p. 229 |
Non chiederci la parola che squadri da ogni lato | p. 231 |
Meriggiare pallido e assorto | p. 231 |
Portami il girasole ch'io lo trapianti | p. 232 |
Spesso il male di vivere ho incontrato | p. 232 |
Cigola la carrucola del pozzo | p. 232 |
Arsenio | p. 233 |
Dora Markus | p. 235 |
La casa dei doganieri | p. 236 |
Barche sulla Marna | p. 237 |
Gli orecchini | p. 238 |
L'arca | p. 239 |
L'anguilla | p. 239 |
Xenia I (4, 14) | p. 240 |
Xenia II (5, 13) | p. 241 |
A C. | p. 242 |
Raccomendo ai miei posteri | p. 242 |
Big bang o altro | p. 242 |
La verita | p. 243 |
Ed e subito sera | p. 252 |
Vento Tindari | p. 252 |
Ariete | p. 253 |
Alla mia terra | p. 254 |
Curva minore | p. 255 |
Isola di Ulisse | p. 255 |
Strada di Agrigentum | p. 256 |
Delfica | p. 256 |
Alle fronde dei salici | p. 257 |
Milano, agosto 1943 | p. 257 |
Elegia | p. 258 |
Lamento per il Sud | p. 258 |
Terrazza | p. 263 |
Vino e ocra | p. 264 |
Il cuore di vetro | p. 264 |
Croce di sentieri | p. 265 |
Dove non eri quanta pace: il cielo | p. 266 |
Aprile-Amore | p. 266 |
Sulla riva | p. 267 |
Tra le cliniche | p. 268 |
3 dicembre | p. 272 |
Inverno a Luino | p. 273 |
Terrazza | p. 274 |
Dimitrios | p. 274 |
Solo vera e l'estate e questa sua | p. 275 |
Spesso per viottoli tortuosi | p. 275 |
Finestra | p. 276 |
Una visita in fabbrica (II, III, IV) | p. 276 |
La malattia dell'olmo | p. 278 |
I mari del Sud | p. 286 |
Pensieri di Deola | p. 289 |
Atlantic Oil | p. 290 |
Estate di San Martino | p. 291 |
Tu non sai le colline | p. 292 |
Verra la morte e avra i tuoi occhi | p. 292 |
Il pianto della scavatrice (I, II) | p. 298 |
A un Papa | p. 303 |
Supplica a mia madre | p. 305 |
Rifacimento di "Libro libero" | p. 306 |
Foglio di via | p. 311 |
Una sera di settembre | p. 312 |
Il comunismo | p. 312 |
Traducendo Brecht | p. 313 |
La gronda | p. 314 |
Gli ospiti | p. 315 |
Il verbo al presente | p. 315 |
L'animale | p. 316 |
I goliardi delle serali in questa nebbia | p. 322 |
La ragazza Carla (I 1, 7; II 2; III 5) | p. 323 |
Lezione di fisica | p. 328 |
Mea minima culpa | p. 337 |
Disoccupato | p. 338 |
La Grande Jeanne | p. 338 |
Un'equazione di primo grado | p. 339 |
Terra e mare | p. 339 |
Epifania | p. 340 |
La seconda casa | p. 340 |
Il tranviere metafisico | p. 341 |
La vita non e poi tanto male | p. 347 |
Chi lo solleva piu? | p. 347 |
Tautologia | p. 347 |
Il teatro privato | p. 348 |
Variazioni sul bianco | p. 348 |
Destino | p. 350 |
Troppi gli avvenimenti, arduo | p. 352 |
Il poeta e un prodotto autunnale | p. 352 |
Se tutto e un sogno se a ogni pensiero un mito | p. 353 |
Nei poeti d'uso ironico | p. 353 |
Mi chiedi cosa vuol dire | p. 359 |
La liberazione dell'uomo | p. 359 |
Tigri | p. 361 |
Luna | p. 361 |
Guerra | p. 362 |
Aspirazioni | p. 363 |
Sola speranza oh lieve | p. 365 |
Fortezza (9) | p. 365 |
Fortezza (44) | p. 366 |
Predilezioni (I, II) | p. 374 |
Azzurro pari venerdi | p. 375 |
Chi l'avrebbe detto | p. 376 |
Le radici dei segni | p. 377 |
Il canto animale | p. 378 |
Nostro Padre Ubu | p. 378 |
Laborintus (1, 15, 26) | p. 386 |
Erotopaegnia (11) | p. 389 |
Purgatorio de l'Inferno (10, 17) | p. 390 |
Reisebilder (31) | p. 391 |
Postkarten (49) | p. 392 |
Stracciafoglio (45) | p. 393 |
Alfabeto apocalittico (A, F, G) | p. 394 |
Apologo dell'evaso | p. 401 |
L'istinto di conservazione | p. 402 |
In questo modo | p. 403 |
Cronogramma 2. E tutto pronto | p. 404 |
X. Frammento dell'anarchia | p. 405 |
Senza lacrime per le rose | p. 406 |
Descrizione superficiale della signorina Richmond | p. 407 |
Dialogo con Herz | p. 415 |
Aprire (1, 2, 3) | p. 417 |
Rapporti umani (11, 12, 15) | p. 418 |
Serie da verificare (36) | p. 419 |
Modello per autoritratti | p. 420 |
Utopia del nomade. Movimenti | p. 420 |
Chi non ha mai toccato un falco | p. 422 |
New York (1) | p. 422 |
Farfalle di luce volano giu dalla montagna | p. 423 |
La bestia enorme acquattata | p. 423 |
Agonia di una lucertola | p. 423 |
Airone (4) | p. 423 |
13 settembre 1959 (Variante) | p. 429 |
Ecloga IV. Polifemo, Bolla fenomenica, Primavera | p. 430 |
Oltranza oltraggio | p. 431 |
Al mondo | p. 432 |
Profezie o memorie o giornali murali (viii) | p. 433 |
Subnarcosi | p. 434 |
Per lumina, per limina | p. 435 |
Sono gli stessi | p. 437 |
Alto, altro linguaggio, fuori idioma? | p. 438 |
La scala erigenda | p. 444 |
Nella scadenza degli istanti | p. 446 |
Lavoro coercitivo | p. 448 |
Satellite | p. 448 |
Futuro anteriore | p. 448 |
Roberto, chiama la mamma, trastullantesi nel canape | p. 454 |
Non da vicino ti guardero in faccia, ne da | p. 455 |
E cosa voleva quella polla dai miei sensi se non | p. 455 |
Dialogo con i Morti | p. 456 |
Neve | p. 458 |
Impromptu (1, 2, 12) | p. 458 |
Dictionary | p. 465 |
Senses | p. 465 |
"He might bite" | p. 465 |
"Cats are very like bats" | p. 465 |
Dai Novissimi, 1 | p. 466 |
Sostituzione | p. 466 |
Il soggetto e il linguaggio | p. 466 |
Palermo-Orgosolo | p. 467 |
Como e trieste Venezia | p. 467 |
T.S. Ballad | p. 468 |
Invece di dire sempre "pronto" | p. 469 |
Poesia volkswagen | p. 476 |
Il poeta e la sua musa | p. 477 |
Andiamoci a piedi | p. 478 |
I segreti del linguaggio | p. 479 |
Inno al sole | p. 480 |
Poetical licence | p. 481 |
10 proposizioni per la poesia materica | p. 482 |
Nuova scrittura | p. 483 |
Emanazione n. 5 | p. 484 |
Zeroglifico | p. 485 |
Ricerca; relazione | p. 493 |
Il sogno del giorno dei trent'anni | p. 495 |
Dopo Marx, Aprile | p. 496 |
Metamorfosi d'amore | p. 496 |
Preferisco venire dal silenzio | p. 497 |
Io abito il mio cervello | p. 497 |
Io sono cio che manca | p. 498 |
La morte della poesia | p. 498 |
Poesia n. 14. La poetessa | p. 501 |
Dolo mite | p. 502 |
Tutto perche s'annichili | p. 503 |
Non i versi | p. 503 |
La pietra | p. 504 |
Flati-Fiati (come una fiaba) | p. 504 |
Sonno di Karl, ottobre | p. 506 |
E un Sostare | p. 507 |
Polipo (scratching-poem) | p. 507 |
Table of Contents provided by Blackwell. All Rights Reserved. |
The New copy of this book will include any supplemental materials advertised. Please check the title of the book to determine if it should include any access cards, study guides, lab manuals, CDs, etc.
The Used, Rental and eBook copies of this book are not guaranteed to include any supplemental materials. Typically, only the book itself is included. This is true even if the title states it includes any access cards, study guides, lab manuals, CDs, etc.
Digital License
You are licensing a digital product for a set duration. Durations are set forth in the product description, with "Lifetime" typically meaning five (5) years of online access and permanent download to a supported device. All licenses are non-transferable.
More details can be found here.